Formatrice aziendale, coach, docente a contratto di comportamento organizzativo e di sviluppo soft skills del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova. Con il suo lavoro affianca con metodo e passione le persone e le organizzazioni nei loro momenti di cambiamento e di rilancio, promuovendo il loro sviluppo e la voglia di ri-contattare il loro vero talento.
La fortuna come fenomeno che si manifesta quando competenze, preparazione e ottimismo convergono: non semplice caso, ma opportunità propiziata dall’azione consapevole. Le nostre abilità specifiche, sostenute da un atteggiamento personale aperto, curioso e divertito creano il terreno fertile per gli “incontri fortunati”, riproducendo le stesse dinamiche che già gli antichi avevano compreso e trasferito nel mito di Zeus-Giove, il dio maestro di mimetismo che amministra la volontà del cielo. Insomma: la “fortuna” può essere compresa, preparate e perfino anticipata, ribaltando la visione comune della casualità.
Con la partecipazione dell'UNICEF Comitato Provinciale
Made in Italy by Yarol - Web Agency - Torino